CURRICULUM VITAE UMBERTO BOSONE
Laurea in Fisioterapia, Università Tor Vergata Roma. Formazione seiennale in Osteopatia e Posturologia, Università La Sapienza Roma. Formazione triennale in Biodinamica Cranio-Sacrale, Advanced Osteopathy Institute Savona Nello specifico si dichiara:
1. di aver conseguito il diploma di Laurea in FISIOTERAPIA nell’a.a. 2005/2006, nella seduta del 22/11/2006, presso l’Università degli Studi di Tor Vergata – ROMA – Titolo della tesi: “Artroprotesi d’anca: nuove prospettive chirurgiche e riabilitative”;
2. di aver effettuato tirocinio guidato presso: ASL di Frosinone, Ospedale di Ferentino, Ospedale di Ceccano e Policlinico di Tor Vergata negli anni 2003, 2004 e 2005;
3. di aver collaborato professionalmente negli anni 2005, 2006, 2007 presso la Soc.”I.K.O.R. Srl ”di ROMA, viale Libia n°5; presso la Soc. “ SALVETTI S.r.l.” di ROMA, via delle Robinie n.1/B e presso la Soc “SALVETTI S.r.l.” di ROMA, piazza degli Ontani n.12 mediante prestazioni fisioterapiche;
4. di aver partecipato al seminario di presentazione “ METODO MEZIERES ” organizzato dall’ Università di Roma – TOR VERGATA – e tenutosi presso l’ Ospedale Civile di Sora (FR) in data 18/04/2005;
5. di aver partecipato al I Convegno del “7°” Corso di aggiornamento internazionale ed interdisciplinare dal Tema “ L’OSTEOPOROSI: dalla diagnosi alla terapia” tenutosi presso L’Ospedale Sandro Pertini di ROMA in data 10/06/2006;
6. di aver partecipato all’evento formativo denominato: “La Patologia da sovraccarico della spalla (gomito e polso)” organizzato dalla Studiogest e tenutosi ad AREZZO in data 03/03/2007;
7. di aver partecipato al Corso di formazione “METODO MEZIERES”- MODULO BASE – organizzato dalla FISIOGYM S.r.l.(segreteria) e tenutosi a ROMA presso FORUM SPORT CENTER dal 30 Marzo al 07 Maggio 2007. Relatore: Jean Marc Cittone;
8. di aver partecipato al Congresso: Patologia degenerativa della spalla – non solo “periartrite”, tenutosi presso l’Università di Roma “LA SAPIENZA”-Dipartimento Scienze Apparato Locomotore in data14/04/2007;
9. di aver partecipato al seminario relativo a: “ La Riabilitazione nelle patologie del Rachide e della Spalla”, organizzato dall’Università degli studi TOR VERGATA di Roma e tenutosi a Roma presso il Policlinico Tor Vergata nei gg. 16 e 17 maggio 2007;
10. di aver partecipato al 3° Stage del “ Corso di Formazione metodo MEZIERES ” organizzato dalla FISIOGYM S.r.l.(segreteria) e tenutosi a ROMA presso FORUM SPORT CENTER dal 22 al 25 giugno 2007; relatore: Jean Marc Cittone;
11. di aver partecipato all’ Anniversario del 51° Anno della Fondazione della Scuola di Specializzazione di Medicina Fisica e Riabilitativa tenutosi in data 06/07/2007 presso La Sapienza-Roma;
12. di aver partecipato al Corso teorico-pratico di “BENDAGGIO FUNZIONALE” organizzato dalla FODRA e tenutosi a ROMA dal 27 al 28 Ottobre 2007;
13. di aver preso parte al corso teorico pratico di: “Diatermia capacitiva e resistiva: la riabilitazione della spalla” tenutosi il giorno 17 Novembre 2007 presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza – Clinica Ortopedica – Roma;
14. di aver partecipato al Corso sul tema: “La Gonartrosi: aspetti clinici e moderni trattamenti riabilitativi e chirurgici” svoltosi presso l’Aula Magna della Clinica Ortopedica dell’Università di Roma “La Sapienza” il 17 Novembre 2007;
15. di aver partecipato al corso teorico pratico introduttivo “Utilizzo della diatermia da contatto in riabilitazione – Trattamento delle lesioni muscolari” svoltosi a Roma il 24 Novembre presso la sala congressi Appia Park Hotel di Roma;
16. di aver partecipato al corso sul tema : “Algie vertebrali, dalle cause al trattamento riabilitativo” tenutosi il 15 Dicembre presso l’Aula Magna della Clinica Ortopedica del Policlinico Umberto I di Roma;
17. di aver partecipato al corso sulla Prescrizione di un plantare riservato a medici, tenutosi il 19 Aprile 2008 a Roma presso il Foot Center del Dott. Paolo Ronconi;
18. di aver partecipato al convegno sulla “Biomeccanica del piede” tenutosi il 7 Giugno 2008 a Roma presso il Foot Center del Dott. Paolo Ronconi;
19. di aver preso parte al corso: “Frammenti di un insegnamento sconosciuto” organizzato e tenuto dal D.O. Fabio Massimo Caldarozzi e D.O. Giacinta Milite nei mesi di settembre/ottobre/novembre 2008;
20. di aver partecipato al convegno dal tema: “La podologia e la posturologia – Applicazione di stimoli propriocettivi e dissipatore energetico podalico” tenutosi a Roma il 26 e 27 settembre 2008 presso il polo formativo Health Care Italia. Relatori: Dott. Fabio Moro, Dott. Gianni Pepè, Dott. Montesi Ferruccio, Dott. Russo Alesandro
21. di aver partecipato al corso: “Patologie podaliche, biomeccanica e riabilitazione” tenutosi a Roma l’11 ottobre 2008 presso il Foot center del dottor Paolo Ronconi;
22. di aver partecipato al corso di formazione: “L’utilizzo della metodica Swiss Dolorclast per il trattamento ad Onde d’Urto” tenutosi a Roma il 18 Ottobre 2008 presso il Polo formativo del Rome American Hospital. Docente del corso: Dott. Antonio Ammendolia;
23. di aver partecipato al 2° Convegno del “9° Corso di Aggiornamento Internazionale ed Interdisciplinare” dal tema “LE DEVIAZIONI DEL RACHIDE IN ETA’ EVOLUTIVA E NELL’ADOLESCENTE” tenutosi a Roma il 25 Ottobre 2008 presso l’ Ospedale Sandro Pertini;
24. di aver partecipato alla “Giornata di Posturologia” svoltasi a Roma il 15 Novembre 2008. Docenti: F.Boschi, P.Cavazzo, D. Fontana, F.Moro, F. Pachì;
25. di aver partecipato al corso: “Piede piatto e prescrizione ortesi per medici tecnici e ortopedici” tenutosi a Roma il 22 novembre 2008 presso il Foot Center del Dott. Paolo Ronconi;
26. di essere socio dell’associazione culturale e scientifica FODRA del Dott. Paolo Ronconi anno 2009;
27. di aver partecipato al corso: “Diatermia da Contatto: applicazione del trasferimento energetico capacitivo resistivo nel trattamento dell’arto inferiore” tenutosi a Tivoli il 31 Gennaio 2009 organizzato da INI – Istituto Neurotraumatologico Italiano;
28. di aver partecipato al corso: “Diatermia e Ipertermia nel trattamento delle tendiniti del piede” tenutosi a Roma il 14 marzo 2009 presso il Foot Center del dottor Paolo Ronconi. Relatori Luciani e Mari;
29. di aver preso parte al corso: “Il bendaggio funzionale e kinesio taping tecniche a confronto” tenutosi a Roma il 13 e 20 giugno 2009 presso il Foot Center del Dott. Paolo Ronconi. Relatori Marco Ferrelli e Sergio Colantoni;
30. di aver partecipato al corso: “Terapie a confronto nelle patologie della colonna vertebrale: reset posturale, ossigeno e ozono terapia e tecniche osteopatiche” tenutosi a Roma il 10 ottobre 2009 presso il Foot Center del Dott. Paolo Ronconi. Relatori: Arati, Ippolito, Malonni, Arcioni;
31. di aver partecipato al “Corso di terapia Miofunzionale” tenutosi a Roma dal 26 al 29 Novembre 2009 organizzato dall’ Associazione Chinesis;
32. di aver partecipato al convegno: “Postura, Occlusione e Sport” tenutosi a Roma il 24 e 25 Giugno 2010 presso il Foro Italico;
33. di aver partecipato al corso “Le strategie del trattamento kinesiologico (Applied kinesiology)” tenutosi ad Anagni nell’a.a. 09/10. Relatore D.O. Fabio Massimo Caldarozzi;
34. di aver partecipato al corso “Latarjet – Luci & Ombre” tenutosi a Roma il 23 ottobre 2010 presso l’ Auditorium del Serafico;
35. di aver partecipato al “Corso di terapia manuale del rachide” organizzato da Omniacongress s.r.l. e tenutosi a Roma il 10/11/12/13 Giugno – 31 Settembre – 1/2/3 Ottobre – 4/5/6/7 Novembre 2010;
36. di aver partecipato al “Corso di terapia manuale del Bacino e degli arti inferiori” organizzato da Omniacongress s.r.l. e tenutosi a Roma dal 17/03/2011 al 12/06/2011;
37. di aver partecipato al secondo “Convegno Nazionale di Osteopatia Fasciale” tenutosi a Varazze (SV) il 17 e 18 settembre 2011, organizzato dalla ESOMM (European Society of Osteopathy and Manual Medicine);
38. di aver partecipato al Congresso “Osteopatia e …” organizzato dall’ I.F.O.P e tenutosi a Roma il 9 ottobre 2011;
39. di aver partecipato al Corso Postgraduate “Osteopatia Strutturale del bacino e del rachide: le tecniche faccettarie” organizzato dall’ I.F.O.P. e tenutosi a Roma il 25, 26 e 27 maggio 2012;
40. di aver partecipato al Congresso “Dieci anni di Osteopatia con Sapienza” organizzato dalla Chinesis in collaborazione con Sapienza Università di Roma – Master in Posturologia, e tenutosi a Roma il 9 e 10 Giugno 2012;
41. di aver partecipato al 1° Corso-Convegno Nazionale “Ortognatodonzia, Posturologia e Osteopatia: Metodologie a Confronto” organizzato dal G.I.S.Ri.F. e tenutosi a Varazze l’8 e 9 Settembre 2012;
42. di essere dal 2004 ad oggi presente costantemente in sala operatoria in qualità di osservatore con specialisti in Chirurgia Ortopedica e Neurochirurgia ai fini di un continuo aggiornamento sulle tecniche chirurgiche;
43. di essere diplomato Osteopata presso l’ Istituto di formazione in “OSTEOPATIA e POSTUROLOGIA ( IFOP )” dell’associazione CHINESIS di ROMA patrocinata dall’ Università “La Sapienza” di Roma nel mese di Ottobre 2013;
44. di frequentare il corso triennale di Biodinamica Cranio-sacrale presso l’ Advanced Osteopathy Institute – Savona;
45. Relatore del seminario “Osteopatia e Riabilitazione – Presentazione e nuove acquisizioni” tenutosi presso l’Associazione Vivere in Salute di Frosinone nel mese di Febbraio 2014;
46. di svolgere attività lavorativa solo in via libero-professionale nei propri studi.