Prof. Salvatore Sasso
Il Preside dell’Istituto Cartesio Salvatore Sasso che ci parla di tutti i processi didattici innovativi collegati alla formazione osteopatica su cui, in questo periodo storico, si comincia a investire in modo cospicuo.
Il Preside dell’Istituto Cartesio Salvatore Sasso che ci parla di tutti i processi didattici innovativi collegati alla formazione osteopatica su cui, in questo periodo storico, si comincia a investire in modo cospicuo.
Cosa accadrà alle scuole di Osteopatia già attive da anni, che hanno conferito diplomi accademici e che contano oggi centinaia di studenti delle diverse annualità? Lo abbiamo chiesto alla Dott.ssa Valentina Rocchetti.
Il tratto cervicale è la parte più mobile della colonna vertebrale e per certi aspetti anche la più delicata. Oltre a sostenere, stabilizzare e rendere mobile il cranio, infatti, protegge le strutture che passano attraverso di esso, come il midollo spinale, le radici nervose e l’arteria vertebrale. Basti pensare che serie lesioni di questo […]
Taping Neuro Muscolare La filosofia di questo metodo é in perfetta sintonia con l’idea che una “funzione costituisce l’organo”. Il nostro corpo mostra queste caratteristiche che noi conosciamo poiché: – Si sta muovendo in un’area gravitazionale che é soggetta alle leggi biofisiche – Interagisce con l’ambiente esterno attraverso le funzioni controllate rigidamente dai […]
Importato dagli Stati Uniti d’America, il massaggio miofasciale prende il nome dal suffisso “mio” che deriva da muscolo e “fasciale” da fascia. Si tratta di una tecnica di terapia manuale che non lavora sui muscoli, ma tra i muscoli (cioè sulla fascia che li riveste); essa trae le sue origini […]
A cura di: Mario Craviotto, Osteopata D.O.m.R.O.I. L’Osteopatia è nata, in Italia, alla fine degli anni ’80 e si è rapidamente diffusa nel nostro Paese, così come in Europa e nel resto del mondo. Oggi gli Osteopati italiani sono più di cinquemila, alcuni dei quali medici. L’Osteopata italiano, allo stato attuale della legislazione in […]
Dopo lunghi anni di lavoro, dal 1° ottobre anche il Portogallo – dopo Regno Unito, Finlandia, Islanda, Malta, Confederazione Svizzera e Francia – è tra i Paesi europei che riconoscono l’Osteopatia. Così mentre in Italia la Commissione Bilancio boccia gli emendamenti De Biasi 3.0.1 e D’Ambrosio Lettieri 3.0.2 al Ddl Lorenzin n. 3124, perché considerati onerosi dal […]
Si terrà dal 20 al 22 novembre a Bologna, presso il Relais Bellaria Hotel & Congressi in via Altura 11, il corso sul Metodo Dejarnette tenuto da Pierre Therbault, medico chirurgo, osteopata e chiropratico. Organizzato dal Centro Ricerche e Studi Osteopatici CRESO, il corso si prefigge di analizzare ed approfondire la tecnica Dejarnette, osteopata […]
Sarebbero oltre 12 milioni gli italiani affetti da dolore cronico (che perdura cioè da almeno 3 mesi) secondo il “Vademecum sul dolore” realizzato da Federconsumatori con Impact proactive “in action” e ANT, di cui meno della metà sa a chi rivolgersi. Il dato certo è che se da un lato le cure farmacologiche ad oggi […]
Il concetto di salute secondo Still La salute è equilibrio fra Spirito, Mente e Corpo. Questo uno dei capisaldi della filosofia si A.T. Still che giornalmente, nel nostro lavoro di osteopati, confermiamo come assolutamente attuale. Dietro moltissime sintomatologie dolorose che i pazienti lamentano, approfondendo un pò l’anamnesi per comprenderne le cause scatenanti, spesso capita di […]