[vc_row][vc_column][vc_column_text]
La nostra Accademia di Osteopatia
L’Accademia Osteopatia Roma è LA SCUOLA per eccellenza in Italia per la formazione completa della figura professionale di “Osteopata Certificato“.
E’ l’unico percorso che ti fornisce:
- Una Formazione Eccellente in ambito osteopatico
- Tutte le Competenze Necessarie ed Indispensabili per entrare nel vivo della tua carriera come Osteopata.
A chi si rivolge l’Accademia
L’Accademia si rivolge a chi è in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea di secondo livello nelle professioni di ruolo sanitario (medici e odontoiatri);
- Laurea di primo livello nelle professioni sanitarie riabilitative, ovvero fisioterapia, fisiochinesiterapia, terapia della neuro-psicomotricità e terapia occupazionale. Validità dei titoli equipollenti conseguiti in base alla normativa antecedente (Legge 86/42);
- Laurea di primo livello in Scienze motorie o titolo equipollente conseguito in base alla normativa antecedente (Diploma ISEF);
- Laurea di primo livello in Scienze infermieristiche;
La differenza con tutte le altre scuole
L’Accademia Osteopatia Roma è diversa da tutte le altre scuole presenti in Italia perché tutto il percorso didattico, l’iter formativo e di idoneità è stato organizzato seguendo le nuove disposizioni in materia di professioni non organizzate, come previsto dalla Legge 14 gennaio 2013 , n. 4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate, pubblicata sulla GU n.22 del 26-1-2013)
Eccellenza del corpo docente e della formazione
Il corpo docente è formato da figure eccellenti nel settore della medicina e della formazione osteopatica e l’offerta formativa ti metterà in grado, in pochi mesi, di
- Avere una preparazione specifica di qualità eccellente
- Fare stage presso strutture accreditate
- Essere idoneo alla professione (in Pochi Mesi e con Meno Spesa rispetto ai percorsi tradizionali) e poter sostenere l’esame per l’iscrizione all’Albo Nazionale di Accredia come Osteopata
Gli Osteopati, in Italia e attualmente, possono esercitare la professione emettendo ricevute di “trattamento osteopatico” con addizionale IVA 22%.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]